
20 Giu Check agli pneumatici e guida sicura: proteggi tutta la famiglia!
“Check agli pneumatici e guida sicura ! Buongiorno a tutti gli automobilisti 🙂
Siamo una famiglia che ama viaggiare, siamo stati recentemente in Lapponia, a Londra… a fare un weekwnd in macchina alle terme. Per questo il Check agli pneumatici è importante. Per la sicurezza nostra e di tutta la famiglia.
L’11 maggio da Milano è partito il tour Michelin Check&Go nato per promuovere la cultura della sicurezza stradale, offrendo agli automobilisti un controllo gratuito sullo stato di usura delle loro gomme.
Proprio per questo abbiamo deciso di fare il Check & Go alla nostra macchina nella tappa di Campi Bisenzio al centro commerciale I Gigli (potete vedere tutte le tappe qui).
Michelin ha organizzato questa iniziativa itinerante per informare e sensibilizzare gli automobilisti in merito al tema della durata dei pneumatici e a quanto questa incida sulla sicurezza stradale. È bellissimo e vi consiglio vivamente di fare come noi, di partecipare ad una delle tappe in giro per l’Italia e fare il check agli pneumatici.

@eglegraziani
Il Check & Go ho scoperto essere velocissimo ! In 1 minuto abbiamo visto il risultato sul tablet di Michele con una breve spiegazione sullo stato di usura degli pneumatici. Non solo: il test invia un approfondimento utile tramite mail
Dall’esperienza ho imparato davvero tantissime cose! Ad esempio, lo sapevate che in Italia il limite legale di usura del battistrada dei pneumatici è di 1,6 mm?! Spesso c’è chi consiglia di smontare pneumatici prima di raggiungere questo limite, ma questo in realtà non è sempre necessario. I pneumatici infatti non sono tutti uguali e le differenze tra essi possono crescere con l’aumentare dell’usura.

@eglegraziani
Pneumatici realizzati con materiali eccellenti possono quindi durare più a lungo, permettendoti di risparmiare, evitando l’aumento dei costi ed evitando anche sprechi ambientali! E ho scoperto che Michelin lavora proprio in questa direzione “sostenibile”, richiedendo che i test per omologare le gomme vengano fatti anche con pneumatici a 1,6mm affinché aumenti la trasparenza e la sicurezza degli automobilisti.
Prima di questa esperienza, non ci avevo mai pensato: non avrei mai immaginato quanto il controllo delle gomme e il loro mantenimento fosse così importante per noi, per l’economia familiare e soprattutto il nostro pianeta. In un momento così delicato per il nostro pianeta è nostro dovere sensibilizzarci e contribuire in maniera positiva.

@eglegraziani
Egle
Instagram @eglegraziani
No Comments